L’Archivio Carlo Sini nasce dall’esigenza di raccogliere e preservare nel tempo testi, documenti e testimonianze che illustrino il lavoro di questo filosofo italiano. L’iniziativa viene incontro alle richieste di studiosi, ex allievi, colleghi italiani e stranieri, assidui lettori desiderosi di continuare a frequentare i percorsi di un’attività di ricerca ancora in atto e gli esiti di un insegnamento accademico pluridecennale, conclusosi nel 2009.
Con la supervisione dello stesso Carlo Sini, l’Archivio mette a disposizione dei lettori materiali editi e inediti, manoscritti di vario genere, dispense, documenti audio e video. Un ulteriore impulso al progetto deriva dalla pubblicazione delle Opere di Sini, che prevedono una raccolta di undici tomi in sei volumi presso l’Editoriale Jaca Book. Molti dei materiali dell’Archivio costituiscono a loro volta una cornice e un complemento all’impresa delle Opere.
Il sito verrà regolarmente aggiornato con i contributi via via reperiti dalla curatrice Florinda Cambria. Chiunque disponga di audio e videoregistrazioni e desideri metterle a disposizione per integrare l’Archivio può rivolgersi a florindacambria@libero.it.
Si ringraziano tutti coloro che hanno sin qui contribuito al reperimento e alla digitalizzazione dei materiali.