Opere principali

1. Introduzione alla fenomenologia come scienza, Lampugnani Nigri, Milano 1965; nuova ed. col titolo Introduzione alla fenomenologia, Shake Edizioni, Milano 2012.

2. La fenomenologia, Garzanti, Milano 1965.

3. Whitehead e la funzione della filosofia, Marsilio, Padova 1966.

4.  Il pragmatismo americano, Laterza, Bari 1972; trad. spagnola parziale El pragmatismo, Ediciones Akal, Madrid 1999.

5. Semiotica e filosofia, Il Mulino, Bologna 1978; trad. spagnola Semiotica y philosophia, Hachette, Buenos Aires-Madrid 1984; seconda ed. accresciuta, Il Mulino, Bologna 1990; nuova ed. riveduta, con il titolo Eracle al bivio, Bollati Boringhieri, Torino 2007.

6. Passare il segno. Semiotica, cosmologia, tecnica, Il Saggiatore, Milano 1981; trad. spagnola Pasar el signo, Mondadori, Madrid 1989.

7. Kinesis. Saggio d’interpretazione, Spirali, Milano 1982, 19922.

8. Immagini di verità, Spirali, Milano 1985, 19902; trad. inglese Images of Truth, Humanities Press, New Jersey 1993.

9. Il silenzio e la parola, Marietti, Genova 1989, 19902; nuova ed. Ipoc, Vimodrone 2012.

10. I segni dell’anima. Saggio sull’immagine, Laterza, Roma-Bari 1989, 19992; trad. tedesca Die Zeichen der Seele, Königshausen und Neumann, Würzburg 1995.

11.  Il simbolo e l’uomo, Egea, Milano 1991.

12. Il profondo e l’espressione. Filosofa, psichiatria e psicoanalisi, Lanfranchi, Milano 1992, 19932; nuova ed. riveduta: IPOC, Milano 2014.

13. Etica della scrittura, Il Saggiatore, Milano 1992, 19942; nuova ed. Mimesis, Milano 2013; trad. inglese Ethics of Writings, Suny Press, New York 2009.

14. La filosofia teoretica, Jaca Book, Milano 1992; trad. francese La philosophie théoretique, Menta, Paris 1992.

15. Pensare il progetto, Tranchida, Milano 1992.

16. L’incanto del ritmo, ivi 1993.

17. Variazioni sul foglio-mondo (in collaborazione con Rossella Fabbrichesi), Hestia, Como 1993; ristampa parziale in Opere, a cura di F. Cambria, vol. III, tomo II, Jaca Book, Milano 2013.

18. Filosofia e scrittura, Laterza, Roma-Bari 1994; trad. catalana Filosofia i escriptura, L’hora del Present, Barcelona 1997.

19. Scrivere il silenzio. Wittgenstein e il problema del linguaggio, Egea, Milano 1994; nuova ed. Castelvecchi, Roma 2013.

20. Gli abiti, le pratiche, i saperi, Jaca Book, Milano 1996, 20032; nuova ed. riveduta in Opere, cit., vol. IV, tomo II, 2014.

21. Teoria e pratica del foglio-mondo. La scrittura filosofica, Laterza, Roma-Bari 1997, 20072; nuova ed. riveduta in Opere, cit., vol. III, tomo II, 2013.

22. Scrivere il fenomeno. Fenomenologia e pratica del sapere, Morano, Napoli 1997; nuova ed. riveduta in Opere, cit., vol. III, tomo II, 2013.

23. Idoli della conoscenza, Cortina, Milano 2000; nuova ed. riveduta in Opere, cit., vol. IV, tomo II, 2014.

24. La libertà, la finanza, la comunicazione, Spirali, Milano 2001.

25. La scrittura e il debito. Conflitto tra culture e antropologia, Jaca Book, Milano 2002.

26. Il comico e la vita, Jaca Book, Milano 2003.

27. Figure dell’enciclopedia filosofica. Transito Verità, Jaca Book, Milano 2004-2005 (in 6 volumi: 1. L’ analogia della parola. Filosofia e metafisica; 2. La mente e il corpo. Filosofia e psicologia; 3. L’origine del significato. Filosofia ed etologia; 4. La virtù politica. Filosofia e antropologia; 5. Raccontare il mondo. Filosofia e cosmologia; 6. Le arti dinamiche. Filosofia e pedagogia); nuova ed. riveduta, con il titolo Transito Verità, in Opere, cit., vol. V, 2012.

28. Archivio Spinoza. La verità e la vita, Ghibli, Milano 2005; nuova ed. riveduta in Opere, cit., vol. IV, tomo I, 2012.

29. Il gioco del silenzio, Mondadori, Milano 2006; trad. persiana, Edizioni Tir, Teheran 2008.

30. Il segreto di Alice e altri saggi, Alboversorio, Milano 2006.

31. Da parte a parte. Apologia del relativo, ETS, Pisa 2008.

32. L’uomo, la macchina, l’automa. Lavoro e conoscenza tra futuro prossimo e passato remoto, Bollati Boringhieri, Torino 2009.

33. Del viver bene. Filosofia ed economia, Jaca Book, Milano 2011.

34. La verità è un’avventura. Conversazioni sulla filosofia e sulla vita, a cura di F. Anibaldi, Edizioni Gruppo Abele, Torino 2012.

35. Il sapere dei segni. Filosofia e semiotica, Jaca Book, Milano 2012.

36. Dante. Il suono dell’invisibile, et al., Segrate 2013.

37. Incontri. Vie dell’errore, vie della verità, Jaca Book, Milano 2013.

38. Il metodo e la via, Mimesis, Milano-Udine 2013.

Sono linkate le opere fuori catalogo o di difficile reperimento.