1994
Sulla tecnologia dall’ alfabeto al computer
1996
Parte 1 - Parte 2- Parte 3 – Parte 4
.
1997
L’etica di Spinoza
29 Ottobre – Casa della cultura di Milano
.
2001
Volontà e destino nel pensiero di W. James
16 Dicembre – Disponibile solo presso l’archivio
.
2002
Derrida e la differance. La fenomenologia e il destino della civilta occidentale.* Luglio, Associazione ASIA, Arcoiris TV
Le frontiere del sapere
Genova
Frammento
.
2003
Bergson e la fonte del futuro
26 Novembre – Casa della cultura di Milano
.
2004
La materia del messaggio*
15 Gennaio 2004 – Milano
.
2006
Spinoza e la felicità
20 Gennaio
Il futuro e la tecnica*
26 Gennaio – con Umberto Galimberti
Parte 1- Parte 2
La scienza e l’evoluzione
Conferenza organizzata da Ale´theia nell’ambito del Festival della Scienza, Genova 2006
.
2007
In segno il futuro della scrittura
12 Maggio – Anghiari, Arezzo
Giornata Heideggeriana (video I – incompleto)
15 Maggio – Bologna
Giornata Heideggeriana (video II: Heidegger e il compimento della metafisica – frammento)
15 Maggio – Bologna
.
2008
Bellezza e verità
14 Novembre
.
2009
Natura e cultura il paradiso perduto
09 Maggio – Multiverso
L’appartenenza
09 Maggio – Multiverso
Il riconoscimento
09 Maggio – Multiverso
Il confronto
09 Maggio – Multiverso
Eros e Thanatos – parte I
Eros e Thanatos – parte II
09 Maggio – Multiverso
Arte e conoscenza come orizzonte di salvezza
09 Maggio – Multiverso
Verità dell’arte
19 Giugno – Legnano
L’etica di Spinoza e l’etica del futuro
13 Novembre – Canegrate
Video incompleto
L’alfabeto della creatività
Festival Della Mente 2009
.
2010
L ‘ideogramma cinese secondo Ernest Fenollosa.*
12 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
Il tratto di Shitao e l’origine dei diecimila esseri.*
19 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
Francois Jullien tra Bibbia e I Ching.*
26 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
L’epoca delle passioni tristi. Lifting la passione dell eterna giovinezza.*
15 Ottobre – Misano Adriatico
Come si diventa ciò che si é
21 Ottobre – Ferrara
La verità del babbuino
Parte I – Parte II – Parte III – Parte IV - Parte V – Parte VI
04 Dicembre – Forlì, Associazione Nuova Civiltà delle Macchine
Art For Business la testa del filosofo e la testa di Orfeo
Quartetto 2 – Presentazione stagione 2010-2011
(video scaricabile)
.
2011
I giovani e la filosofia
21 Gennaio – Verona, Liceo Messedaglia
Filosofarti. La verita della tecnica
Parte I – Parte II - Parte III - Parte IV - Parte V - Parte VI
3 Marzo – Gallarate
Dialogo su La materia della storia di Florinda Cambria
29 Marzo – Milano
La filosofia come responsabilita storica della nostra cultura
Parte I - Parte II
31 Marzo – Cesena, Liceo Monti
Dalla parola alla verità
8 Aprile (in copertina data errata)
Il fanciullo la dolce contesa. Eraclito e Nietzsche.*
10 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
L’albero, il bivio della civilta e del sapere. Prodico e Cartesio.*
17 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
Il sole e l’infinita visione del vero. Platone e Bruno.*
24 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
La colomba, il limite e il confine. Kant e noi.*
31 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
Popsophia. Il futuro e l’ombra dell’origine.*
7 Settembre
La natura e storica. Il pianeta errante e il destino delle differenze.*
18 Settembre - Modena, Festival della filosofia
Commento su il nuovo realismo*
2 Ottobre – Intervista rubata – Milano
Una vita difficile. Fragilità del presente, incertezze del futuro.
Parte prima – Parte seconda – Parte terza
27 Ottobre – Como
I comandamenti. Non rubare i sogni le speranze il futuro.*
2 Novembre – Misano Adriatico
Cosa si fa quando si studia, l’incontro vivente e l’incontro culturale.
Parte I – Parte II
17 Novembre – Como, ITIS Magistri Cumacini
La tenda di Pitagora
Parte I – Parte II – Parte III – Parte IV
25 Novembre
I nuovi piaceri della vita. Invito alla danza il piacere dell armonia.*
2 Dicembre – Misano Adriatico
Stati generali della cultura
Youdem Tv
Cosa si fa quando si studia
Parte I - Parte II
Dalla parola alla verità scritta
.
2012
Darwin e la psicozoologia. Visione psicozoologica della mente umana
Parte I – Parte II – Parte III - Parte IV
28 gennaio 2012 – Scuola di Psicoterapia Comparata (Genova)
Del viver bene*
Parte I – Parte II – Parte III
15 Febbraio – Verona, Fondazione Campostrini
Verità del corpo
Parte I – Parte II – Parte III
1 Marzo – Gallarate, Filosofarti
Ritratti d autore. Il capitale di Karl Marx.*
2 Marzo – Misano Adriatico
Oggettivita e realismo
19 Marzo – Milano, UNIMI
Spinoza*
Parte I – Parte II
19 Marzo – Milano, Circolo filologico milanese
Una giornata per Spinoza
26 Aprile – Milano, UNIMI
Le società animali
Parte I (su vimeo) - Parte II
25 Maggio
Societa e natura. Le canzoni d’amore dello Che King.*
Parte I – Parte II – Parte III - Parte IV
2 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
Natura e società. Il superorganismo biologico.*
Parte I – Parte II - Parte III – Parte IV
22 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
Natura e societa. Il superorganismo biologico.*
30 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
(Solo audio)
Il teatro e il sapere: introduzione.*
Il teatro e il sapere.*
11 Maggio o 11 Giugno – Intellego
Societa e spiritualita eremo e comunita.*
16 Giugno – Milano, Accademia Kriya Yoga, Libreria Rizzoli
I nomi e le cose
15 Settembre – Modena, Festival della filosofia
Spinoza e la libertà dell’uomo
17 Ottobre – Casa della cultura di Milano
Scienza della natura e scienza dello spirito in Husserl*
11 Novembre – Canegrate
Spinoza e il compito del sapere*
Introduzione di F. Capelli.
16 Novembre – Pavia, Collegio Ghislieri
Senza legge non c’è libertà: Locke
23 Novembre – Canegrate
Presentazione del libro “Il sapere dei segni”
01 Dicembre
Filosofia ed economia *
04 Dicembre
La morte e la sua drammatica presenza nella vita
Parte I - Parte II - Parte III – Parte IV – Parte V – Parte VI
La verità é il nostro transitare
Modena
Relativismo
Parte I - Parte II - Parte III – Parte IV – Parte V – Parte VI – Parte VII
.
2013
L’uomo e la differenza animale
5 marzo 2013 – Fondazione Faraggiana di Novara
Ritratti d autore. Pericle, Tucidide, Gorgia e la guerra del Pelopponeso*
12 Aprile – Misano Adriatico
Parole di Giustizia. Lectio magistralis.
Parole di giustizia: condizioni del ben vivere. Etica e politica.
Introduzione di F. F Anibaldi.*
26 Giugno
Politica e verità - Dal potere sovrano al potere invisibile
05 Settembre, Mestre
Il denaro che fa girare il mondo. La verita in contanti.*
11 Ottobre – Misano Adriatico
Parole di giustizia
Parte I - Parte II
La Gestione d’impresa tra Sostenibilità ambientale e Responsabilità sociale
Quartetto 3 – Presentazione stagione 2013-2014
(video scaricabile)
.
2014
Comunicare oggi in una società liquida*
13 Marzo – Teatro delle Arti, Gallarate
La filosofia e la scrittura del mondo.*
Introduzione di F. Cambria
14 Marzo – Intellego
Ritratti d autore. Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam.*
4 Aprile – Misano Adriatico
Arte, sapere e sogno
12 Aprile
Imparare a morire
3 Luglio, Erba (CO)
(versione scaricabile)
Senofane. Alle origini dell antropologia.*
Ottobre – Bergamo, SFI
Le passioni civili
7 Novembre 2014
(in Vimeo)
Il potere invisibile
14 Settembre, Sassuolo
I luoghi del pensiero oggi
Libreria Jaca Book, Milano
Festival della filosofia: gloria
Libertà come opportunità
Casa della Cultura, Milano
Il legame tra uomo e denaro nella storia*
Festival Filosofia 2014, Alla ricerca di un po’ di… “Gloria”
.
2015
Bellezza del Mondo
Parte I - Parte II - Parte III
4 Marzo – Gallarate
Niente di nuovo sotto il sole
Parte I – Parte II
12 Marzo – Palacongressi di Lugano
Transindividuale e nuovo materialismo
27 Marzo – Universita` degli Studi di Milano
Vita buona, buona morte
28 Marzo – Piacenza
Punire è necessario
Parte I - Parte II - Parte III - Parte IV
01 Aprile
Umano, troppo umano – Un libro per spiriti liberi di Friedrich Nietzsche
10 Aprile – Ritratti d’autore – Letture e commenti ad alta voce
Figure della misericordia
16 Aprile
Che cosa ci accomuna in quanto umani
29 Maggio – Como
Il potere della conoscenza
01 Ottobre – Misano
La casa di Salomone
14 Ottobre
Fra 30 anni e l’infinito: apologia del transito
Parte I – Parte II
16 Ottobre – Como , Accademia delle Belle Arti
Le cattedre dei non credenti
20 Ottobre
L’uomo, essere di mancanza
Rimini
Peirce nostro contemporaneo
10 dicembre – Casa della cultura di Milano – con Umberto Eco
.
2016
Punire è necessario 2016
Parte I - Parte II
Frontiere della psicoanalisi: le conquiste della biotecnologia medica
Marzo – Casa della Cultura, Milano
Arte, sapere e sogno
12 Aprile
Luce dell’intelletto e ombre della conoscenza dai Veda a Platone a Giordano Bruno
12 Maggio – Fondazione Alessandro Volta, Como
L’avarizia dell’occidente e le sue radici
17 Giugno – Arese Villa La Valera
Intervista
26 luglio – Milano – a cura di Dante Musto
La Cognizione della Solitudine
6 Luglio – Erba
Verità e punti di vista
14 Ottobre – Como, Associazione “Il Paguro”
.
2017
Umanesimo
6 febbraio
Il pensiero delle Pratiche – Spinoza
8 maggio – Accademia del Lincei
La verità è un’avventura
20 Ottobre – Como
.
Senza data
La costruzione del cristianesimo tra fede e ragione il problema della salvezza*
Bergamo, SFI
L interpretazione heideggeriana di Nietzsche.*
Bergamo, SFI
L’Europa e l’umanesimo. La classicita alle radici dell Europa*
Bergamo, SFI
Platone (sulla scrittura)*
Bergamo, SFI
L’amore e l’amicizia*
Bergamo, SFI
Intervista di Silvio Storace1
Parte I - Parte II - Parte III - Parte IV – Parte V
La Differenza e le Differenze. Introduzione a laboratorio condotto da Carlo Sini
Una giornata per Spinoza
Università degli Studi di Milano
Da Spinoza alla politica del consenso
La negazione della libertà in Spinoza e le idee
Parte I - Parte II
Carlo Sini incontra Emanule Severino
Parte I - Parte II - Parte III - Parte IV
(video scaricabili)
L’uomo patico della tradizione orale
Ma di che corpo parliamo: i saperi incorporati nell’educazione e nella cura
Meetings on Art l’arte e la comunità
Memoria e nascita di un nuovo Umanesimo
Parte I - Parte II
Potere, coscienza e libertà dalla paura
Quartetto 1
(video scaricabile)
Scardovelli incontra Carlo Sini
Parte I - Parte II - Parte III - Parte IV - Parte V
Parte VI - Parte VII - Parte VIII - Parte IX
*L’archivio Carlo Sini, sito con fini puramente culturali, ha tentato di contattare gli autori dei video. Resta a disposizione degli aventi diritto per qualsiasi chiarimento.